
Surf in Sicilia: le spiagge dove cavalcare le onde perfette
Surf in Sicilia: le spiagge dove cavalcare le onde perfette Fare surf in Sicilia è una scelta di molti amanti di questa disciplina sportiva. Vento,
Surf in Sicilia: le spiagge dove cavalcare le onde perfette Fare surf in Sicilia è una scelta di molti amanti di questa disciplina sportiva. Vento,
Le vie chiodate delle rocciose falesie della Sicilia occidentale sono lo scenario perfetto per l’arrampicata San Vito lo Capo e per il suo Climbing Festival. Una gara che si svolge annualmente, a cavallo tra ottobre e novembre.
La Sicilia è una terra ricca di meraviglie: non solo magnifici ambienti naturali la rendono una delle isole più belle del mondo, ma è anche densa di un patrimonio storico impareggiabile, simbolo di un luogo dove si sono incrociate e influenzate numerosissime culture.
Le ceramiche siciliane rappresentano una delle attività commerciali più antiche e maggiormente artistiche di questa isola, bagnata da un Mar Mediterraneo vitreo e cristallino, terra di sole, di vacanza, di tradizione e di storia.
Non c’è, di fatto, una stagione ideale per visitare la Sicilia: ogni periodo dell’anno riserva sorprese che, a seconda delle aspettative di ognuno, possono indirizzare la scelta verso una determinata stagione.
Il Cous Cous Fest di San Vito lo Capo è un festival che unisce tradizione, convivialità e multietnicità. Ecco come si svolge.
Le specialità siciliane devono la propria fama all’eccellente qualità dei prodotti tipici locali, ingredienti semplici e di tradizione povera.
Andare in vacanza in Sicilia con la propria famiglia, magari nella splendida zona di San Vito lo Capo, può essere terapeutico. Sì, viaggiare in famiglia
Il Festival degli Aquiloni di San Vito lo Capo A San Vito lo Capo, in una terra antica, densa di colori e aromi, frutto di
Le vacanze dopo l’emergenza sanitaria assumono un senso del tutto particolare.